Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Morbo di Osgood - Schlatter

disponibile
CONDIVIDI:

 

Morbo di Osgood - Schlatter

La malattia di Osgood-Schlatter è un osteocondrosi dell'apofisi tibiale anteriore. E’ dovuta ad un processo degenerativo a carico della tuberosità tibiale che causa dolore ed edema nella regione antero inferiore del ginocchio in corrispondenza del tubercolo tibiale. Colpisce soggetti di età compresa tra i 10 e i 16 anni e maggiormente adolescenti che praticano attività sportive.

Le cause

La comparsa di questa sindrome è causata dalla tensione del tendine del muscolo quadricipite, che si inserisce (assumendo il nome di legamento patellare) nella tuberosità tibiale. Quindi è dovuta ad alterazioni dell'accrescimento osseo in concomitanza con uno stress meccanico continuo alla tuberosità della tibia, che non ha ancora completato il processo di ossificazione, operato dalla contrazione del muscolo quadricipite.

Ciò può causare infiammazione e frammentazione di suddetta porzione ossea, ed eventualmente generare uno sviluppo osseo alterato, con una sporgenza localizzata sotto la rotula e ben visibile anche dall'esterno.

Diagnosi:

  • radiografia del ginocchio (generalmente viene effettuata anche sull'arto controlaterale per permettere una migliore valutazione della tuberosità tibiale

I sintomi comprendono:

  • dolore, generalmente localizzato a livello del terzo inferiore del tendine (può irradiarsi alla rotula ed ai piatti tibiali), è presente alla palpazione e alla contrazione del quadricipite; l'intensità del dolore è maggiore al termine della flessione e dell'estensione del ginocchio.
  • in alcuni casi è possibile riscontrare la formazione di una tumefazione locale.

Complicanze:

  • formazione di una salienza ossea (frequente)
  • formazione di calcificazioni intra-tendinee
  • distacco della tuberosità tibiale

Terapia:

  • Riposo assoluto
  • Crioterapia
  • Immobilizzazione in ginocchiera gessata (da valutare caso per caso)
  • Farmaci di tipo analgesico
  • FKT: Ultrasuoni, magnetoterapia
  • In rarissimi casi, non è da escludere il ricorso alla chirurgia.

Superata la fase acuta i primi obiettivi riabilitativi saranno focalizzati alla ripresa del tono muscolare del quadricipite e dei muscoli ischio crurali.

Nella  fase di ripresa è consigliabile praticare il nuoto.
Naturalmente tutti i problemi legati a questo tipo di patologia si risolvono solo quando i processi di ossificazione sono completati, per cui sono da evitare eccessive sollecitazioni, anche in assenza di dolore, fino al compimento di questa fase.

CONDIVIDI:

Dove trovare Medici specialisti - fisiokinesiterapia attorno a Niscemi (Caltanissetta)

Altre proposte di Medici specialisti - fisiokinesiterapia attorno a Niscemi (Caltanissetta)

Infiltrazioni - riabilitazione

Infiltrazioni - riabilitazione

Niscemi (Caltanissetta)
Scoliosi: Corsetto - consigli utili

Scoliosi: Corsetto - consigli utili

Niscemi (Caltanissetta)
Elettroencefalogramma (EEG) - Gela e Niscemi - Dott. Marchese (Neurologo)

Elettroencefalogramma (EEG) - Gela e Niscemi - Dott. Marchese (Neurologo)

Niscemi (Caltanissetta)
ELETTROMIOGRAFIA (EMG) - Niscemi - Gela - Dott. Marchese (Neurologo)

ELETTROMIOGRAFIA (EMG) - Niscemi - Gela - Dott. Marchese (Neurologo)

Niscemi (Caltanissetta)
Piede piatto valgo - riabilitazione

Piede piatto valgo - riabilitazione

Niscemi (Caltanissetta)
DOLORE AL CALCAGNO NEL BAMBINO NELLA SINDROME  DI SEVER BLENKE

DOLORE AL CALCAGNO NEL BAMBINO NELLA SINDROME DI SEVER BLENKE

Niscemi (Caltanissetta)
Epicondilite - gomito del tennista

Epicondilite - gomito del tennista

Niscemi (Caltanissetta)
Vertigine Parossistica Posizionale Benigna

Vertigine Parossistica Posizionale Benigna

Niscemi (Caltanissetta)
sindrome di De Quervain

sindrome di De Quervain

Niscemi (Caltanissetta)
Cisti di Baker - diagnosi e trattamento

Cisti di Baker - diagnosi e trattamento

Niscemi (Caltanissetta)
Magnetoterapia - Fisioterapia

Magnetoterapia - Fisioterapia

Niscemi (Caltanissetta)
Esercizi per il trattamento del MAL DI SCHIENA

Esercizi per il trattamento del MAL DI SCHIENA

Niscemi (Caltanissetta)
Ernia del disco

Ernia del disco

Niscemi (Caltanissetta)
Protocollo esercizi per la spalla

Protocollo esercizi per la spalla

Niscemi (Caltanissetta)
Spalla - Sindrome da conflitto o da impingement

Spalla - Sindrome da conflitto o da impingement

Niscemi (Caltanissetta)